- mezzo di conservazione
- консервирующее средство
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Traité de Zurich — Le traité de Zurich met fin à au conflit qui oppose la coalition franco sarde à l’Autriche, le traité est négocié et signé entre le 10 et le 11 novembre 1859: les Autrichiens cèdent la Lombardie à la France qui la cède à la Savoie alors que… … Wikipédia en Français
frigorifero — fri·go·rì·fe·ro agg., s.m. 1. agg. CO che genera o produce freddo; che riguarda la produzione di freddo artificiale: impianto, apparecchio frigorifero; sistema frigorifero Sinonimi: frigorigeno, refrigerante, refrigeratore. 2. agg. CO spec. di… … Dizionario italiano
galletta — 1gal·lét·ta s.f. CO 1a. tipo di pane biscottato a lunga conservazione, un tempo usato da marinai e militari in sostituzione del pane e come alimento di riserva 1b. biscotto secco da inzuppare | biscotto salato consumato al posto del pane, spec. a … Dizionario italiano
pluteo — plù·te·o s.m. 1. TS st.milit. macchina da guerra mobile costituita da intrecciature di vimini ricoperte di cuoio, usata come riparo durante gli assedi 2. TS arch. nelle chiese medievali, elemento di recinzione che delimita il presbiterio o l… … Dizionario italiano
scottatrice — scot·ta·trì·ce s.f. TS alim. macchina per scottare al vapore prodotti alimentari destinati alla conservazione, spec. i pomodori prima di essere pelati per mezzo di due cilindri di gomma controrotanti {{line}} {{/line}} DATA: 1965 … Dizionario italiano
stabilità — sta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1a. spec. di edifici, costruzioni e sim., l essere in equilibrio stabile, il mantenersi ben fermo, saldo: la stabilità del palazzo dipende dalle fondamenta, l alluvione ha compromesso la stabilità del ponte Sinonimi:… … Dizionario italiano
banca — s.f. [dal germ. bank panca ]. 1. (finanz.) [istituto che compie operazioni monetarie e creditizie] ▶◀ banco, istituto di credito. 2. a. (inform.) [insieme di informazioni gestito per mezzo di elaboratori elettronici] ▶◀ archivio (elettronico). b … Enciclopedia Italiana
rinuncia — /ri nuntʃa/ (o rinunzia /ri nuntsja/) s.f. [der. di rinunciare ] (pl. ce, o zie ). 1. (con la prep. a ) a. [il fatto di rinunciare a cosa che si possiede, anche assol.: r. a un diritto; la sua r. sorprese tutti ] ▶◀ abbandono (di), cessione (di) … Enciclopedia Italiana